Galleria civica Modena
La galleria civica di Modena con la sua storia e le sue iniziative culturali...
Opere dell'Autore
|
Numero dedicato al tema del "Collezionare"
Gratuito!
Numero didicato ad “Extended Voices" e al tema del festivalf...
Gratuito!
Numero dedicato a "Nei molti mondi. Videodramma a spettatore...
Gratuito!
Numero dedicato alle mostre su reportage e informale con un ...
Gratuito!
Un numero incentrato sulle tematiche del territorio e colleg...
Gratuito!
Numero che esce in coincidenza con il festivalfilosofia 2012...
Gratuito!
Numero dedicato al tema del festivalfilosofia 2010: la Fortu...
Gratuito!
Numero dedicato alla mostra "JAMIE REID. RAGGED KINGDOM" co...
Gratuito!
Un numero dedicato a una mostra collettiva con tantissime in...
Gratuito!
Numero è dedicato in particolare a "Kindergarten"
Gratuito!
Testi che si riferiscono alla mostra di Sandro Chia e altri ...
Gratuito!
|
|
Biografia e Carriera
"40 Anni di storia della Galleria Civica", 1999, a cura di W. Guadagnini, C. F. Teodoro e C. Zanfi.
"Galleria Civica di Modena. Gli anni duemila", 2010, a cura di S. Ferrari, S. Goldoni, G. Roganti
Descrizione personale
Attiva dal 1959, la Galleria Civica di Modena, storica istituzione pubblica della città, è da oltre 50 anni uno dei centri di produzione culturale più autorevoli nel panorama nazionale dell'arte contemporanea.
Dal 1963, anno in cui inizia a svolgere attività permanente, la Galleria Civica di Modena stabilisce la sua sede nel settecentesco Palazzo dei Musei. Dalla primavera 1995 si trasferisce nell'appena ristrutturato Palazzo Santa Margherita, ubicato in una delle più suggestive zone del centro storico della città, venendo così ad acquisire spazi espositivi e di servizio più ampi e articolati.
A partire dal 1983 inizia anche ad esporre nella prestigiosa Palazzina dei Giardini, ex casino di caccia all'interno dei Giardini Ducali di Modena, a pochi passi da Palazzo Santa Margherita.
La Galleria Civica di Modena realizza nelle sue sedi mostre temporanee dedicate alla fotografia e all'arte contemporanea; promuove la creatività giovanile attraverso attività dedicate ai giovani artisti, in collaborazione con l'Ufficio Giovani d'Arte di Modena, offrecon continuità servizi didattici rivolti a diverse fasce d'età e organizza altre iniziative come incontri, conferenze, eventi inerenti alla diffusione e l'approfondimento dei linguaggi contemporanei.
ULTIME RECENSIONI SULLE OPERE DELL'AUTORE
Questo autore non ha ricevuto ancora nessuna recensione. |